Vincenzo Aucella, Maestro d’Arte e Mestiere 2022
Un riconoscimento che premia l’unicità, la creatività, l’eleganza, il saper fare dell’artigianalità autentica italiana. È questo il premio MAM – Maestro d’Arte e Mestiere che ogni due anni viene assegnato dalla Fondazione Cologni – Maestri d’Arte a Milano.
Il 4 ottobre si è svolta la cerimonia nella suggestiva cornice di Palazzo Litta e il nostro Vincenzo ha ricevuto questo significativo premio, raggiungendo un traguardo di rilievo per il continuo e significativo impegno nella lavorazione del corallo e del cammeo, contribuendo a portare avanti una tradizione di famiglia, oggi arrivata alla quarta generazione, e un’attività che ha reso la cittadina di Torre del Greco un unicum al mondo.
Il Maestro Vincenzo Aucella
Premiato nella categoria Gioielleria – Argenteria – Oreficeria, Vincenzo si impegna ogni giorno a conferire nuova linfa all’azienda di famiglia proiettandola nel futuro con proposte eleganti, moderne, contemporanee.
Tutto ciò è possibile grazie alla sua attenta ricerca e alla profonda conoscenza dell’antica arte della lavorazione del corallo e del cammeo. Vincenzo si distingue oggi nel mondo dell’artigianato artistico, per una significativa esperienza nel settore, straordinaria per un giovane, che ha saputo individuare gli aspetti contemporanei che rendono affascinanti le creazioni in corallo e cammeo, passando dall’approvvigionamento di pietre preziose alla selezione dei materiali, fino al prodotto finito.
Il premio Maestro d’Arte e Mestiere
Il Maestro Vincenzo Aucella è così stato inserito nel Libro d’Oro dell’Eccellenza Artigiana Italiana 2022, un prezioso manufatto sul quale ha apposto la sua firma, come gli altri Maestri d’Arte e Mestiere che l’hanno preceduto e lo seguiranno, portando così il nome Aucella tra i “Tesori Viventi”.
Quest’anno il premio è giunto alla sua quarta edizione e si propone come un ringraziamento alle molte “mani intelligenti” che arricchiscono la nostra Italia e rendono invidiabile il Made in Italy nel mondo. Artefici dell’intelligenza creativa, che si rendono degni eredi della lezione rinascimentale.
Il titolo di “Maestro d’Arte” intende dunque valorizzare la straordinaria opera dei protagonisti dell’artigianato artistico italiano, ponendo all’attenzione del grande pubblico e dei media vere eccellenze, che preservano con successo un inestimabile patrimonio d’arte.
Compila il modulo per info e preventivi sui prodotti e servizi disponibili